Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Disponibilità | 4-5 giorni lavorativi |
Giorni di spedizione | Lunedì |
La farina di segale (farina Iurmano, Jurmano, Iermano, Jermano) è ottima per la preparazione del famoso pane di Canolo.
Il pane cotto calabrese è un pane duro tipico della calabria. Adatto da mangiare tal quale o bagnato in acqua come tradizione calabrese. Prodotto Naturale, senza Conservanti ne Coloranti. Pane biscotto calabrese di Grano - Pezzatura 500/700Grammi
Prodotto Naturale, senza Conservanti ne coloranti. Pane calabrese Ottimo appena riscaldato in forno condito con pomodoro e un filo di olio extravergine di oliva, ma anche per accompagnare salumi tradizionali come salsiccie stagionate, capocollo e prosciutto.
Dolce con uovo bollito tipico della tradizione calabrese Prodotto Naturale, senza Conservanti ne coloranti. Peso 300 GR
CUDDURA CA GIUGGIULENA. Il termine "cuddura" deriva dal greco antico "kollura" che significa corona. Anticamente la forma a ciambella serviva a pastori e viandanti per infilarla nel bastone o nel braccio e portarla con loro.
Pastiera Calabrese Tradizionale 1 kg Ingredienti pastiera calabrese:farina 00, margarina vegetale, zucchero, uova, latte, limone, lievito per dolci, vaniglia, ricotta, grano, arancio, amido di mais
Pane cunzato calabrese: Pane di grano calabrese 300gr - 1 bottiglia di olio 10cl - 1 origano aspromontano